Motori pompe cuscinetti

temrografia macchine rotanti e cuscinetti

Applicazioni integrabili nel condition monitoring e all' analisi delle vibrazioni

Macchine di produzione e apparti elettromeccanici

Verifica delle sovra temperature degli apparati meccanici ed elettromeccanici, cuscinetti, rotori, cinghie, e di tutti gli organi soggetti ad usura per attrito.

 

Macchinari Presidio ed analisi sui punti vulnerabili o soggetti a rapida usura del macchinario, valutazione degli aspetti termici delle parti soggette ad eccessiva usura, valutazione possibili interventi migliorativi o di monitoraggio, redazione di report e stoccaggio storico delle immagini.

 

Verifica di prodotto Realizzazione di una postazione personalizzata in loco per il controllo dei processi termici inerenti alla produzione di un dato prodotto, questo rende possibile l’acquisizione di immagini in tempo reale e verifica di possibili difetti termici che influiscono sulla qualità del prodotto stesso.

 

Le ispezioni termografiche saranno effettuate da parte di tecnico certificato al livello 3 della UNI EN 473 – ISO 9712 per il metodo termografia a infrarossi.

 

Oltre alla analisi termografica possiamo fornire Motor testing, ricerca guasti e perdite con sistema Ultraprobe (ultrasuoni nell' aria)

 

 

termografia & motor testing

La diagnosi termografica può essere eseguita in tutti i processi industriali dove l'eccesso di calore è

direttamente coinvolto in un aumento dell' usura dei macchinari e nella loro rottura precoce.

Mediante le nostre attrezzature di ultima generazione è possibile generare video di analisi radiometrici ed osservare i componenti in fase di lavoro filmandone il comportamento termico.

 I vantaggi della manutenzione predittiva sono riscontrabili in una maggiore efficienza di produzione e riduzione dei costi.

 

L'analisi termografica dei motori elettrici di attuatori o pompe offre il vantaggio di un rapido controllo in serie su più apparati funzionanti come è solito trovare in una sala pompe, al controllo termografico sui motori elettrici può essere abbinato il motor testing e il controllo delle vibrazioni.

Nei motori elettrici dove sono presenti alberi di trasmissione il controllo termografico permette di identificare anomalie termiche riconducibili a problemi di allineamento o deterioramento dei cuscinetti, questo permette di indirizzare in modo veloce ulteriori analisi sui componenti anomali ed eseguire un riallineamento degli alberi o la manutenzione ai cuscinetti.