Muffe condense e ponti termici ?

Arriva l'iverno e la casa si riempie di muffa

Hai già provato tutte le soluzioni sul mercato, hai chiesto consigli a parenti e amici,  ma il problema si ripresenta sempre. Così ogni anno appena arriva l'autunno inizi a sentire una sgradevole sensazione di freddo umido in casa, dopo poco tempo entrando in casa percepisci un odore stantio nell' aria, a distanza di qualche settimana compaio le prime macchie di muffa, poco a poco con l'inverno si moltiplicano e rendono invivibile ed insalubre la casa. Candeggina e altri rimedi non sembrano avere effetto, eppure  apri sempre al mattino, tieni spalancate le finestre anche un ora ma nulla, la muffa e il freddo sono sempre lì,  è frustrante.

Se leggendo queste righe riconosci l tuo problema hai bisogno d'aiuto

termografia ponti termici dispersioni termiche mappatura termografica

Ponti termci

I ponti termici sono zone limitate dell' involucro che presentano un flusso termico maggiore rispetto alle zone attigue, può essere di natura geometrica o strutturale. Per la loro natura i ponti termici rappresentano delle dispersioni di calore e zone dove in inverno tendono a formarsi muffe e condense per via della loro temperatura più bassa. Attenzione tutte le case presentano ponti termici più o meno evidenti, ma da soli non bastano per avere muffa in casa.

La mappatura termografica della casa eseguita esternamente ed internamente può rilevare facilmente la loro distribuzione. Questo è il primo passo diagnostico per risolvere i problemi ad essi collegati, come muffe e condense, ma anche per verificare come è stato realizzato l'isolamento termico a cappotto se presente e controllare le dispersioni termiche della propria abitazione.


problemi muffa termografia ponti termici condensa

Muffe

Il nemico N°1 di tutte le case, ne  esistono una varietà sconfinata, le loro spore sono sempre preseneti nell' aria, la muffa non è solo sgradevole ma è un autentico patogeno che danneggia la salute di chi la respira, oltre certi limiti di concentrazione la casa diventa igienicamente inabitabile. Per combattere questo nemico bisogna conoscerlo bene, sopratutto perchè possiamo essere noi stessi la sua causa, la muffa non cresce a caso sui muri delle case, attecchisce e si moltiplica se trova le condizioni climatiche a lei favorevole. Ma se siamo noi a fornirle queste condizioni ?

La soluzione parte da un analisi completa dell' abitazione, rivolgiti ai nostri servizi di consulenza per comprendere e risolvere il tuo problema di muffa


Non ci limitiamo alla diagnosi

Non ci limitiamo alla diagnosi, ti offriamo consulenza per la risoluzione del tuo problema, indicandoti i prodotti idonei al ripristino e sanificazione dell' ambiente. Possiamo affiancare il tuo tecnico di fiducia e fornire la nostra consulenza per ottenere il tuo obbiettivo.

rea srl

Via Nicolò Biondo 192

41126 Modena

Tel. 059-356611 / 059-356630

P.iva 00422300368

N.rea MO-167196Cap. Soc. 15.000,00  I. V.

 

reamodena rea termografia
reamodena