Le perdite per guasti possono essere presenti sia in impianti vecchi che impianti nuovi, spesso la perdita è di tipo occulto e di impossibile localizzazione, l'utilizzo di idonea strumentazione può facilitare la ricerca riducendo l'area di intervento e limitando i saggi perla localizzazione della perdita stessa.
Non tutte le perdite si comportano allo stesso modo, per la loro corretta identificazione è necessario conosere con esattezza i pregressi dell' impianto e le varianti realizzate negli anni, la possibilità di identificare una perdita calano drasticamente quando essa è in corrispondenza di altri impianti a profondità superiori ai 50 cm, la tubazione è inserita all' interno di un canale o di un' altra tubazione, o non è possibile tracciare la tubatura stessa.
La strumentazione utilizzata per la ricerca perdite è costituita solitamente dal geofono e dai gas traccianti, tutta via qualsiasi strumento che utilizzi un approccio non invasivo o non distruttivo è sempre soggetto ad interferenze esterne e variabili non conosciute.
La ricerca stessa della perdita è da considerare esclusivamente come prestazione di servizio.
Prima di richiedere l'intervento
La richiesta di ricerca perdite deve essere fatta in modo formale o tramite mail alla pagina contatti o tramite l'apposito forum sul nostro
sito www.cercaperdite-modena.jimdo.com
La ricerca perdite è eseguita come prestazione di consulenza è richiesta a carico del committente assistenza da parte di ditta esterna per la riparazione del danno.
La ricerca perdite viene eseguita con strumentazione non invasiva questo permette di ridurre al minimo i disagi per il committente ed evitare rotture inopportune delle pavimentazioni e dei rivestimenti, tutta via in determinati casi è possibile sia richiesto un saggio distruttivo puntuale al fine di scoprire determinati punti sensibili.
La tecnologia integrata del sistema utilizza gas tracciante inerte, non pericoloso e strumentazione acustica che riesce ad individuare e distinguere la frequenza generata dalla perdita isolandola. La tracciatura con la termocamera ad infrarossi permette non solo di realizzare in tempo reale la mappatura dell' impianto ma anche di valutare i danni non ancora visibili causati dalla perdita d'acqua.
Possiamo operare sui seguenti impianti
Nel caso in cui l'impianto abbia le seguenti caratteristiche
realizzato sotto pavimento in resina
le tubature siano isolate con guaina isolante continua a cellule chiuse
sia interposto tra strati di guaine impermeabili o termiche
L'indagine può dare esito negativo o non preciso in quanto il gas tracciante sarà trattenuto o deviato dalle stesse.
In tali casi si procederà comunque alla ricerca mediante geofono e ricerca in alta pressione con conseguente calo della precisione nell' individuazione del punto preciso della perdita.
In determinati casi è possibile eseguire la ricerca perdite con la termocamera, questa tecnologia non invasiva permette di mappare le tubature, localizzandone il percorso preciso, orientare la ricerca perdite con geofono e in taluni casi di localizzare velocemente la perdita idrica senza rompere e senza intraprendere ricerche con altri metodi. Non essendo comunque una metodo totalmente risolutivo il tecnico che esegue l'ispezione utilizza contemporaneamente altri strumenti per verificare i punti di perdita localizzati